INSERIRE I DATI |
per i decimali usare il punto! |
b = larghezza catenaria |
| cm |
f = freccia catenaria |
| cm |
precisione = (con molti decimali il calcolo rallenta, es.: 0.01) |
| /// |
d = diametro fune |
| cm |
ps = peso specifico materiale (per acciaio ps = 7850 Kg/m³) |
| Kg/m³ |
x2 = ascissa a piacere (per trovare un punto preciso di P: x2, y2) |
| Kg/m³ |
RISULTATI |
|
x1 = ascissa (fissa) |
| cm |
y1 = ordinata (fissa) |
| cm |
τ = angolo della tangente nel punto P(x1, y1) |
| gradi |
L = LUNGHEZZA TOTALE CATENARIA |
| cm |
f = y1 - a = (verifica) |
| cm |
a = costante della catenaria |
| cm |
Area = area della sezione della fune = |
| cm² |
Peso = peso totale della fune = |
| Kg |
Peso al metro lineare della fune = |
| Kg / m |
TROVARE LE COORDINATE DI P a piacere: x2, y2 |
------------------------ |
x2 = ascissa che ha scelto l'operatore |
| cm |
y2 = ordinata di x2 |
| cm |
Premuto RICALCOLA, attendere qualche secondo |  |