*   *   *
 


| 
 
 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 
 
 
 | 
22- Teoremi sui logaritmi  | 
23- Logaritmi - (calcolo in base "10" e base "e")  | 
24- Logaritmi - (calcolo con base a piacere)  | 
| 
 
 
 | 
25- Calcolare le terne pitagoriche (tutti i lati di un triangolo rettangolo sono numeri interi)  | 
25-1 FERMAT - Prova di calcolo terne pitagoriche con esponente n  | 
25-2 Calcolare due numeri sapendo che la loro somma è 350, e il loro rapporto è 0,4  | 
26- Determinare un numero sapendo che aumentato della sua metà e di 1/3 del numero stesso, dà per risultato 66  | 
27- Determinare due numeri la cui somma è 28 e la loro differenza vale 14  | 
28- a) Applicando le MATRICI determinare due numeri la cui somma è 28 e la loro differenza vale 14  | 
29- b) Applicando le MATRICI determinare due numeri la cui somma è 28 e la loro differenza vale 14  | 
30- MATRICE (3 x 3) calcolo del determinante  | 
31- MATRICE (3 x 3) calcolo del determinante e delle incognite di tre equazioni lineari  | 
32- Determinare due numeri, sapendo che il primo è uguale a quattro volte il secondo meno 12, e che due volte il primo meno tre volte il secondo vale 16  | 
| 
 
 
 | 
33- DERIVATE calcoli e tabelle  | 
| 
 
 
 | 
34- INTEGRALI DEFINITI - calcolo delle Aree  | 
| 
 
 
 | 
35- Equazione della retta -forma esplicita (y = mx + q)  | 
36- Equazione della retta -forma implicita (ax + by + c = 0)  | 
37- lunghezza di un segmento nel piano  | 
38- lunghezza di un segmento nello spazio  | 
39-calcolo del punto medio di un segmento nel piano  | 
40- calcolo del punto medio di un segmento nello spazio  | 
41- fascio di rette passanti per un punto  | 
42- rette perpendicolari e parallele  | 
43- retta passante per un punto con un determinato coefficiente angolare m  | 
44- retta passante per due punti  | 
45- trovare il coefficiente angolare di una retta passante per due punti  | 
46- distanza di un punto da una retta  | 
47- Punto di intersezione di due rette (eq. sotto forma esplicita)  | 
48- Punto di intersezione di due rette (eq. sotto forma implicita)  | 
| 
 
 
 | 
49- Equazione di 2° grado  | 
50- Equazione di 3° grado  | 
51- Equazione di 3° grado A TENTATIVI  | 
52- Equazione di 4° grado  | 
53- Equazione di 4° grado A TENTATIVI  | 
| 
 
 
 | 
54- n! FATTORIALE - APPLICAZIONI - combinazioni - permutazioni -  | 
| 
 
 
 | 
55- 1) - CIRCONFERENZA: x² + y² + ax + by + c = 0  | 
56- 2) - CIRCONFERENZA: (x - p)² + (y - q)² = r²  | 
57- trovare la circonferenza passante per tre punti noti  | 
58- trovare la circonferenza passante per tre punti noti  | 
59- trovare i punti di intersezione tra una retta e una circonferenza  | 
60- Quadrato inscritto in una circonferenza  | 
| 
 
 
 | 
61- ELICA CILINDRICA o SPIRALE CIRCOLARE 61-1- ELICA CILINDRICA con 10 punti precalcolati  | 
| 
 
 
 | 
62- parabola  | 
63- disegnare la parabola per punti  | 
63-1 disegnare la parabola per punti con 10 coordinate precalcolate  | 
64- parabola passante per un punto  | 
65- trovare i punti di intersezione tra la parabola e la retta  | 
| 
 
 
 | 
66- ellisse  | 
67- disegnare l'ellisse per punti  | 
67-1 disegnare l'ellisse per punti - con 10 punti precalcolati  | 
68- ellisse passante per due punti noti  | 
69- trovare l'equazione della retta tangente all'ellisse e passante per un punto  | 
| 
 
 
 | 
70- Iperbole  | 
70-1 Iperbole equilatera  | 
71- disegnare l'iperbole per punti  | 
71-1 disegnare l'iperbole con coordinate di 10 punti  | 
72- trovare l'equazione dell'iperbole conoscendo i vertici e l'eccentricità  | 
| 
 
 
 | 
73- spirale di Archimede  | 
74- Calcolo lunghezza rotolo, coils, spirale di Archimede  | 
| 
 
 
 | 
75- spirale iperbolica  | 
| 
 
 
 | 
76- spirale logaritmica  | 
| 
 
 
 | 
77- EVOLVENTE - 1° Metodo - in coordinate polari 78- EVOLVENTE - 2° Metodo - in coordinate cartesiane 78-1- EVOLVENTE - 2° Metodo - con 10 punti precalcolati - in coordinate cartesiane  | 
| 
 
 
 | 
79- Cicloide  | 
| 
 
 
 | 
80- Epicicloide  | 
| 
 
 
 | 
81- Ipocicloide  | 
| 
 
 
 | 
82- Ipotrocoide  | 
| 
 
 
 | 
