Calcolo Trave Gerber con q e q1 - Reazioni e Momenti -
* * *


OGGETTO:


n° decimali =

INSERIRE I DATI

per i decimali
mettere il punto
q = sovraccarico + peso proprio = daN/ml
q1 = sovraccarico + peso proprio = daN/ml
L1 = cm
L2 = cm
L3 = cm
b = cm

RISULTATI

L = lunghezza totale trave cm a = sbalzo cm

REAZIONI

Ra = daN Rb = daN
Rc = daN Rc1 = Rc2 daN
Rd = daN

MOMENTI

Mx1 = Mab = Momento in x1 daNm Mb = daNm
M = Mbc (mezzeria) daNm Mc = daNm
Mx2 = Mcd = Momento in x2 daNm

SFORZI DI TAGLIO -

Tda = Ra daN
Tsb = daN
Tdb = daN
Tsc1 daN
Tdc2 daN
Tsc = daN
Tdc daN
Tsd = daN
x1 = ascissa ove T = 0 cm
x2 = ascissa ove il T = 0 cm
qtot = q(L1 + a) + q1·b + q(L3 + a) daN Rtot = Ra+Rb+Rc+Rd =
M Stabilizzante rot. in B = daNm > M Ribaltante rot. in B =
M Stabilizzante rot. in C = daNm > M Ribaltante rot. in C
1 daN = 1 Kgf