PROFILATI a C - VERIFICA A CARICO DI PUNTA - METODO OMEGA -
OGGETTO:
n° decimali =
INSERIRE I DATI
per i decimali usare il punto
P = carico da verificare
daN
Mx = momento intorno a x
daNm
My = momento intorno a y
daNm
Lo = lunghezza libera di flessione =
cm
d = distanza esterna profili =
cm
PROFILO a C (es.: 1 opp. 2 ecc...)
mm
Tensione ammissibile =
daN/cm²
RISULTATI
profilo che hai scelto=
mm
ω = per acciaio tipo 1 (σ amm 1600 Kg/cm²)
///
A = Area della sezione (di 1 profilo)=
cm²
Jx = (dei 2 profili) =
cm
4
Jy = (dei 2 profili) =
cm
4
J min = (tra Jx e Jy) momento d'inerzia minimo =
cm
4
i min = raggio d'inerzia minimo =
cm
Wx = modulo di resistenza intorno a x (dei 2 profili)=
cm
3
Wy = modulo di resistenza intorno a y (dei 2 profili)=
cm
3
λ = Lo/i min = Lamda (arrotond. cifra sup)=
///
Tensione riscontrata = ω P / 2 A +Mx/Wx+My/Wy=
daN/cm²
Tensione riscontrata sul Singolo profilo= ω P / 2 A (senza Momenti) =
daN/cm²
Stampa pagina