Calcolo LINEA TELEFERICA - Resistenze e freccia


OGGETTO:





n° decimali =

INSERIRE I DATI

per i decimali
mettere il punto
L = lunghezza fune (solo andata) m
d = dislivello funicolare m
q = peso proprio fune al metro lineare Kg/m (daN/m)
c = carico portato da un vagoncino Kg (daN)
i = interasse vagoncini m
p = peso proprio di un vagoncino Kg (daN)
f = coeff. di attrito complessivo ///
T = Tensione della fune Kg (daN)

RISULTATI

-----------------------

Q = peso totale fune (andata e ritorno) Kg (daN)
n = n° di vagoncini ///
R1 = Resistenza dovuta all'attrito Kg (daN)
R2 = Resistenza dovuta all'inclinazione della linea Kg (daN)
R = Resistenza totale Kg (daN)
h = freccia m
1 daN (deca Newton) = 1 Kgf