INSERIRE I DATI |
Per i decimali mettere il punto Per azzerare i risultati premere F5 |
Qm = portata massica |
| Kg/s |
t1 = |
| °C |
p1 = pressione di ingresso |
| bar |
p2 = pressione di uscita dall'ugello |
| bar |
k = esponente adiabatico |
| /// |
R = costante |
| J/Kg·K |
μ (mi) = coeff. medio di efflusso |
| /// |
RISULTATI |
----------------------- |
|
v1 = volume specifico |
| m³/Kg |
V = Velocità del flusso |
| m/s |
A = Area dell'ugello |
| mmq |
d = diametro dell'ugello |
| mm |
pc = pressione critica |
| bar |
pc CONTROLLO (la pressione critica deve essere < (0.545·p1) per i gas surriscaldati) |
| bar |
Cal = Kcal /// 1 Kcal/Kg °C=4.187 kJ/Kg K /// 1 Pa = 1 N/m² = 1 Kg/(m·s²) |  |