INSERIRE I DATI |
Per i decimali mettere il punto Per azzerare i risultati premere F5 |
mc = Portata fluido caldo da raffreddare |
Kg/sec |
mf = Portata acqua raffreddante |
Kg/sec |
Tci = temperatura max fluido caldo da raffreddare |
°C |
Tcu = temperatura finale (minima) fluido caldo da raffreddare |
°C |
Tfi = temperatura acqua all'ingresso |
°C |
d = diametro interno tubo caldo |
mm |
L = lunghezza tubo interno (dove passa il fluido caldo) |
m |
U = coeff. globale di scambio |
W/(m²·°K) |
cpc = calore specifico del fluido alla sua temperatura media |
J/(m²·°K) |
cpf = calore specifico dell'acqua |
J/(m²·°K) |
RISULTATI |
|
Δ T = (Tci - Tcu) differenza di temperatura fluido caldo da raffredare |
°C |
q = flusso di calore trasmesso nell'unità di tempo |
kW |
Tfu = T del fluido freddo in uscita (acqua in uscita) |
°C |
Δ Tm = differenza di temperatura media logaritmica nel caso EQUICORRENTE |
°C |
A = Area complessiva di scambio |
mq |
Ai = Area di scambio di un singolo hairpin |
mq |
n = n° di elementi hairpin |
/// |
se il tubo fosse un unico elemento sarebbe lungo |
m |
1 daN = 1 Kgp |  |