Calcolo del numero di giri critico (velocità critica) dell'albero motore per evitare la risonanza
- Meccanica -
OGGETTO:
n° decimali =
INSERIRE I DATI
per i decimali
mettere il punto
D = diametro esterno
mm
d = diametro interno
mm
P1 =
daN
P2 =
daN
a =
mm
c =
mm
L = lunghezza albero
mm
E = modulo di elasticità
daN/mmq
RISULTATI
-----------------------
b = L - a =
mm
Ar = Area sez. albero
cmq
Pa = Peso proprio albero
daN
J = Momento d'inerzia dell'albero
mm
4
PER ALBERO APPOGGIATO AGLI ESTREMI
-----------------------
f1
appoggio
= freccia causata da P1
calcolata singolarmente
mm
f2
appoggio
= freccia causata da P2
calcolata singolarmente
mm
f3
appoggio
= freccia causata da Pa
calcolata singolarmente
mm
ω = velocità angolare critica
rad/sec
n = numero di giri critico
giri/min
PER ALBERO INCASTRATO AGLI ESTREMI
-----------------------
f1
incastro
= freccia causata da P1
calcolata singolarmente
mm
f2
incastro
= freccia causata da P2
calcolata singolarmente
mm
f3
incastro
= freccia causata da Pa
calcolata singolarmente
mm
ω = velocità angolare critica
rad/sec
n = numero di giri critico
giri/min
d = L - c =
mm
1 daN (deca Newton) = 1 Kgf --- (g = 9.81 m/sec²)
- Stampa -