INSERIRE I DATI |
per i decimali mettere il punto |
D = diametro pistone |
| mm |
p = pressione sul pistone |
| daN/cmq |
L = lunghezza biella |
| mm |
r = raggio di manovella |
| mm |
α = angolo di manovella |
| gradi |
n = numero di giri |
| giri/min |
Pp = peso massa in movimento |
| daN |
RISULTATI |
----------------------- |
|
β = |
| gradi |
x = abbassamento pistone |
| mm |
λ = obliquità = r/L = (0.22÷0.33 per motori automobili) |
| /// |
ω = velocità angolare |
| rad/sec |
v = velocità istantanea del piede di biella |
| m/sec |
vmedia = velocità media |
| m/sec |
a = accelerazione istantanea del piede di biella |
| m/sec² |
s = lunghezza dell'arco descritto da piede di biella |
| mm |
Pmassa = peso dovuto alle masse alterne |
| daN |
Sp = spinta impressa dal pistone |
| daN |
Forza netta = Sp - Pmassa |
| daN |
F = FORZA MOTRICE |
| daN |
Mt = F · r = coppia motrice istantanea |
| daNm |
N = POTENZA in CV |
| CV |
kW = Potenza in kilowatt (CV · 0.736) = |
| kW |
1 daN (deca Newton) = 1 Kg |  |