Leasing: dare o prendere in affitto. Ad un imprenditore necessita un macchinario e chiede ad una societą di leasing di fare un contratto con cui la societą stessa diventa proprietaria del bene ma egli potrą utilizzarlo, pur senza essere proprietario pagando periodicamente un canone alla societą. Alla scadenza del contratto, l'imprenditore potrą riscattare il bene, o restituirlo, o rinnovare il contratto per un altro periodo. Il Leasing consente dunque di poter usufruire di un bene pagando delle quote in affitto e che alla scadenza del contratto, se lo si desidera, vengono considerate come canoni di pagamento del bene stesso. Fiscalmente ci sono grandi vantaggi: si possono detrarre interamente i canoni del Leasing. |