Linea elettrica con 2 ricevitori - calcolo sezione e correnti assorbite


OGGETTO:


n° decimali =

INSERIRE I DATI

per i decimali mettere il punto
La = lunghezza linea m
I = corrente assorbita dal 1° ricevitore A
V1 = Tensione a vuoto (a ricevitore staccato) V
V2 = Tensione con solo 1° ricevitore funzionante V
V3 = Tensione se aggiungiamo un 2° ricevitore V
ρ = resistenza specifica o resistività del filo utilizzato Ohm mmq/m

RISULTATI

L = 2 La = Lunghezza linea totale m
Vc = caduta di tensione quando funziona il 1° ricevitore Volt
s = Area filo - sezione della linea mmq
d = diametro filo mm
R1 = Resistenza del 1° ricevitore Ω Ohm
I (1) = corrente assorbita dal 1° ricevitore (quando funzionano entrambi) A
Rlinea = Resistenza di linea Ω Ohm
Vcaduta = V1 - V3 = caduta di tensione (quando funzionano entrambi) V
I(1+2) = corrente totale che percorre la linea A
I(2) = corrente assorbita dal 2° ricevitore A