- Calcoli di superfici -

2° TEOREMA DI GULDINO





OGGETTO:


n° decimali =

SOLIDO DI RIVOLUZIONE - 2° Teorema

INSERIRE I DATI

per i decimali mettere il punto
r = raggio figura ruotante = cm
h = altezza cm
α = angolo di rotazione a piacere (0 < α < 360°) = gradi

RISULTATI

-----------------------

===== CONO =====

-----------------------

L = lato del cono cm
R = raggio del centro di gravità = cm
S cono = Superficie figura ruotante = r h/2 (triangolo) cmq
V cono = Volume per un giro completo = 2 π R S= cm³
Va cono = Volume relativo all'angolo α = π α R S/180 = cm³

===== CILINDRO =====

-----------------------

R = raggio del centro di gravità della figura rotante = cm
S cilindro = Superficie figura ruotante = r h/2 (triangolo) cmq
V cilindro = Volume per un giro completo = 2 π R S= cm³
Va cilindro = Volume relativo all'angolo α = π α R S/180 = cm³

===== SFERA =====

-----------------------

R = raggio del centro di gravità della figura rotante = cm
S sfera = Superficie figura ruotante = r h/2 (triangolo) cmq
V sfera = Volume per un giro completo = 2 π R S= cm³
Va sfera = Volume relativo all'angolo α = π α R S/180 = cm³