INSERIRE I DATI |
per i decimali mettere il punto |
q = sovraccarico = |
daN/ml |
L = lunghezza = |
cm |
J = mom. inerzia = |
cm4 |
W = mod. di resistenza = |
cmc |
E = mod. di elasticità = |
daN/cm² |
f amm. = L / |
cm |
tensione amm = |
daN/cm² |
x = (0,00 < x < L) = |
cm |
RISULTATI |
|
Ra = 0,15 q L = |
daN |
Rb = 0,35 q L = |
daN |
Ma = - 0,0333 q L² = |
daNm |
Mb = - 0,05 q L² = |
daNm |
Mab = 0,0215 q L² = |
daNm |
x = ascissa di Mab (0,548 L) = |
cm |
Ta = Ra = |
daN |
Tb = - Rb = |
daN |
Mx = - q (2 L³ - 9 L² x + 10 x ³)/ 60 L = |
daNm |
Tx = Ra - q x ² / 2 L = |
daN |
tensione riscontrata in A = Ma/W = |
daN/cm² |
tensione riscontrata in B = Mb/W = |
daN/cm² |
tensione riscontrata in A-B = Ma-b/W = |
daN/cm² |
f = freccia riscontrata = 0,001309 q L4/E J = |
cm |
ascissa = 0,525 L dove si calcola la freccia = |
cm |
freccia ammissibile = |
cm |
1 daN = 1 Kg |  |