INSERIRE I DATI |
per i decimali mettere il punto |
q = sovraccarico + peso proprio = |
daN/ml |
L = lunghezza trave = |
cm |
J = mom. inerzia = |
cm4 |
W = mod. di resistenza = |
cmc |
E = mod. di elasticità = |
daN/cm² |
f amm. = L / |
cm |
tensione amm = |
daN/cm² |
x = ascissa x a piacere (x< = L) |
cm |
t = Temperatura (variazione di temperatura Δ t)= |
gradi |
ε = Coefficiente di dilatazione termica lineare |
C-1 |
h = altezza trave |
cm |
RISULTATI |
|
Ra = Rb = q L/2 = |
daN |
Ma = Mb = - q L²/12 = |
daNm |
Mab = q L²/24 = |
daNm |
Mx = |
daNm |
Ta = Ra = |
daN |
Tb =-Rb = |
daN |
σ ab = tensione riscontrata in mezzeria = Mab/W = |
daN/cm² |
σ a = tensione riscontrata agli incastri = Ma/W = |
daN/cm² |
f = freccia riscontrata in mezzeria = q L4 / 384 E J = |
cm |
fx = freccia riscontrata in x |
cm |
freccia ammissibile = |
cm |
il Momento = 0 per x = 0.21 L = |
cm |
VALORI CAUSATI DALL'AUMENTO O DIMINUZIONE DELLA TEMPERATURA |
---------------------------- |
alfa = rotazione trave = |
gradi |
Mt = Momento causato dalla dilatazione termica |
daNm |
σ t = tensione dovuta alla dilatazione termica |
daN/cmq |
Δ L = allungamento o accorciamento se un estremo fosse libero |
cm |
1 daN = 1 Kgf |  |