INSERIRE I DATI |
Per i decimali mettere il punto |
q = sovraccarico + peso proprio = |
daN/m |
L = lunghezza trave = |
cm |
c = |
cm |
J = Momento inerzia = |
cm4 |
W = modulo di resistenza = |
cm³ |
E = modulo di elasticità = |
daN/cm² |
f ammissibile = L / |
cm |
Tensione ammissibile = |
daN/cm² |
RISULTATI |
|
Q = |
daN |
Ra = |
daN |
Rb = |
daN |
Ma = - 0.5 q c ² = |
daNm |
Mmax (z) = 0,5 Rb ²/q = |
daNm |
z = Rb/q = ascissa z (a partire dall'appoggio B) |
cm |
M (L/2) = |
daNm |
Ta(six) = - q c = (a sinistra di A) |
daN |
Ta(dex) = -q c + Ra = (a destra di A) |
daN |
Tb = |
daN |
σ A = tensione riscontrata in A = |
daN/cm² |
σ = tensione riscontrata in (L/2) = |
daN/cm² |
f1 = freccia riscontrata sullo sbalzo = (q c ³ (4 l + 3 c) - q l ³ c)/24 E J = |
cm |
f2 = freccia riscontrata tra gli appoggi = (q l ² (5 l ² - 12 c²))/384 E J |
cm |
freccia ammissibile sullo sbalzo (per f1) = |
cm |
freccia ammissibile in L/2 (per f2) = |
cm |
1 daN = 1 Kgf |  |