Telaio triangolare inclinato con 3 cerniere e forza in sommità,
calcolo reazioni e frecce



OGGETTO:
n° decimali =

INSERIRE I DATI

per i decimali mettere il punto
F = N
a = mm
α = gradi
β = gradi
A = Area profilo L mmq
A1 = Area profilo L1 mmq
E = Modulo di elasticità N/mmq
f ammissibile = L / mm

RISULTATI

δ = gradi
γ = gradi
λ = gradi
L = mm
L1 = mm
b = mm
h = mm

Reazioni nel punto A

Ra = N
Rax = N
Ray = N

Reazioni nel punto B

Rb = N
Rbx = Rax N
Rby = N

Abbassamenti

Δ L = allungamento di L per trazione mm
Δ L1 = accorciamento di L1 per compressione mm
Ltot = L + Δ L mm
L1tot= L1 - Δ L1 mm
α 1 = (con il teorema di Carnot) gradi
fy = freccia verticale mm
fx = freccia orizzontale mm
ftot = freccia risultante mm
f ammissibile = mm
10 N = 1 daN ---- 1 daN = 1 Kgf