INSERIRE I DATI |
-Per i decimali usare il punto - Premere F5 per azzerare i valori |
h2 = |
| m |
h3 = |
| m |
v = |
| m |
L = (normalmente L = 1 m) |
| m |
ps = peso specifico del liquido = |
| Kgf/m³ |
RISULTATI |
|
h1 = |
| m |
α = angolo di inclinazione parete |
| gradi |
b = lunghezza parete inclinata |
| m |
Area parete inclinata = |
| mq |
F = spinta totale idrostatica sull'area A = |
| Kgf |
p1 = pressione in h1 |
| Kgf/mq |
p2 = pressione in h2 |
| Kgf/mq |
d1 = |
| m |
d = posizione della spinta idrostatica F (d a partire dal fondo vasca)= |
| m |
hg = (h1 + h2)/2 = baricentro di b (hg a partire dal pelo libero) |
| m |
h = altezza dove agisce F (h a partire dal pelo libero) (h > hg) |
| m |
|  |