Gusci cilindrici soggetti a pressione interna con pareti sottili ( p < 20 Atm)



OGGETTO:


n° decimali =

INSERIRE I DATI

per i decimali mettere il punto
p = pressione interna = bar =~ Kg/cm²
D = Diametro interno cilindro = mm
ρ = massa volumica Kg/m³
γ = coeff. di sicurezza (>= 3) ///
σ snervamento = Tensione di snervamento N/mmq

RISULTATI

σ amm = Tensione ammissibile N/mmq
pd (in bar) = pressione nel punto d del contenuto bar
pd (in bar) = pressione totale nel punto d bar
pd (in MPa megapascal) = pressione totale nel punto d MPa
r = D/2 = raggio del contenitore mm
s = spessore contenitore mm