INSERIRE I DATI |
per i decimali mettere il punto |
|
premere F5 per azzerare i risultati |
P = SFORZO DI CALCOLO |
kN |
|
Kg |
H = altezza plinto |
m |
L = profondità plinto (fondazione nastriforme se L / B >=10) |
m |
B = larghezza plinto (<= L) |
m |
c = coesione terreno |
kPa |
γ 1 = peso del terreno al di sopra del piano fondale |
kN/mq |
γ 2 = peso del terreno al di sotto del piano fondale |
kN/mq |
D = profondità d'imposta del piano fondazione dal piano campagna |
m |
φ = angolo di resistenza al taglio del terreno |
gradi |
% = riduzione di < c > e < φ > per diminuire la capacità portante (Nc, Nq, N γ) |
% |
RISULTATI |
|
φ ' = angolo ridotto di resistenza al taglio del terreno |
gradi |
c' = coesione ridotta |
kPa |
q Lim = Terzaghi - carico limite |
kPa |
σ Rd = RESISTENZA DI PROGETTO DEL TERRENO |
kPa |
|
Kg/cmq |
σ sd = TENSIONE ALLA BASE DEL PLINTO < σ Rd |
kPa |
|
Kg/cmq |
Peso plinto = 1.3(25·H·L·B) = |
kN |
N sd = carico del pilastro + p.proprio plinto |
kN |
Nq = fattore di capacità portante per il sovraccarico |
/// |
Nc = fattore di capacità portante per la coesione |
/// |
N γ = fattore di capacità portante per l'influenza del peso del terreno |
/// |
vc = coeff. di forma |
/// |
vq = coeff. di forma |
/// |
v γ = coeff. di forma |
/// |
La fondazione è |
|
1 Pa(Pascal) = 1 N/mq --1 kPa = 0.01019 Kg/cmq --1 daN = 1 Kg |  |