Soletta in c.a. con profilato metallico - Soletta composta
cemento armato
* * *







OGGETTO:

n° decimali =

INSERIRE I DATI

per i decimali mettere il punto
M = daN m
b = cm
d = cm
dc = diametro tondini compressi = mm
nc = numero tondini compressi = ---
Aa = Area profilato metallico (da tabella unificata, vedi sotto) cmq
m = Altezza profilato metallico (da tabella unificata) cm
Js = momento d'inerzia profilato metallico (da tabella unificata) cm4
Rck = daN/cmq
Es = modulo di elasticità acciaio daN/cmq
tensione amm. acciaio = daN/cmq
c = copriferro (>=0.8) cm
ds = diametro staffe = mm

DATI per calcolare i pioli e la tensione di Taglio sul profilato

T = sforzo di Taglio daN
ha = altezza anima profilato metallico cm
ta = spessore anima profilato metallico cm
xp = distanza tra i pioli cm

RISULTATI

Ec = modulo di elasticità cls daN/cmq
n = Es / Ec = coeff. di omogeneizzazione ---
H = Altezza totale soletta (cls + profilato) cm
Ab = area cls = cmq
h = cm
h' = cm
Tensione amm. cls = daN/cmq
Aa = Area armatura tesa (profilato metallico) = cmq
A'a = Area armatura compressa = cmq
A*a = Aa + A'a = cmq
h* = cm
y = ASSE NEUTRO cm
Ji = Momento d'inerzia della soletta composta cm4
Tens. riscontrata nel cls daN/cmq
Tens. riscontrata sull'acciaio teso daN/cmq
Tens. riscontrata sull'acciaio compresso daN/cmq
Interferro armatura compressa = cm
Peso cls = daN/ml
Peso acciaio = daN/ml
percentuale di armatura tesa = %

Risultati su pioli e taglio assorbito dall'anima

τ = tensione di taglio riscontrata sul profilato (<= 0.577 · σ amm) daN/cmq
S = momento statico del cls rispetto all'asse neutro cm³
Q = sforzo di scorrimento su ogni piolo = daN
A = Area di un piolo = cmq
dp = diametro piolo mm
1 daN = 1 Kgf